IL PROGETTO FORI E IL NON-PARCO ARCHEOLOGICO.
VIA DEI FORI IMPERIALI: UNA STORICA PASSEGGIATA RIDOTTA A UN PERCORSO DI GUERRA TRA MUTE ROVINE, CEMENTO E CANTIERI Immaginiamo di percorrere via...
Read moreVIA DEI FORI IMPERIALI: UNA STORICA PASSEGGIATA RIDOTTA A UN PERCORSO DI GUERRA TRA MUTE ROVINE, CEMENTO E CANTIERI Immaginiamo di percorrere via...
Read moreFranca Valeri, Toni Servillo, Claudio Strinati, il 24 gennaio, subito dopo lo spettacolo, al teatro Argentina...
Read moreQuesto intervento critico di Carlo Pavolini mi sembra fondamentale per comprendere il significato profondo di una riforma che non solo non produce...
Read moreIntervento di Giuliano Volpe sui Fori Imperiali dal blog di GIULIANO VOLPE Le difficoltà di una visione organica: a proposito di Via dei Fori...
Read moreMi chiamo Teo e sono grande amico del gatto Gregorio che molti di voi conoscono. È con lui che saluto e abbraccio tutti gli amici, vecchi e nuovi...
Read morePerché l’Italia è un paese di non lettori: nel titolo dell’incontro del 5 dicembre che ho organizzato, in collaborazione con il...
Read moreIl Centro per il libro e la lettura a Più libri più liberi 2014 EUR, Palazzo dei Congressi – Roma Venerdì 5 dicembre, alle ore 11.00 nella...
Read morehttp://www.teatroteatro.it/articoli_dettaglio.aspx?uart=5538&at=1
Read morehttp://www.world-screen.com/il-video-del-servizio-che-le-iene-sono-state-obbligate-a-censurare-la-prova-dellesistenza-di/
Read morehttp://www.giulianovailbelvedere.it/news/2014/provincia/fai_pot_cul.htm
Read moreQuesto articolo l’ho scritto pensando alle tante iniziative effimere che, pur restando lodevoli per qualche verso, non avendo un fondamento...
Read moreA Tivoli, il 24 ottobre, Insieme oltre. Per la cultura della sostenibilità. I siti patrimonio Unesco. Riferirò meglio del ricco incontro di...
Read moreAncoraThemes © 2023. All rights reserved.