L’aria nuova! Che felicità… Rifioriranno davvero anche i beni Culturali che tanto sono stati trascurati e massacrati da incompetenza, gratuita avidità di potere e fiero disprezzo per la cultura stessa di cui il Ministero preposto avrebbe dovuto essere il sovrano tutore? Davvero saranno scelti dei “tecnici” per riavviare la macchina inceppata e impantanata? spero che i rumores che serpeggiano da giorni non siano attendibili. Se lo fossero, come credo – ahimé! – tutto resterebbe come prima, nella paralisi più totale, gettando nello sconforto tutti coloro che conoscono il problema e che sanno bene quanto, in linea di massima, i politici ne siano invece totalmente all’oscuro e addirittura rifuggano dai consigli di quanti sarebbero disposti a darne anche a titolo totalmente gratuito.
About Anna Mattei
Anna (Annarosa) Mattei vive a Roma dove ha fatto i suoi studi e tuttora svolge le sue attività. Il tema medievale dell’amor cortese, le figure del simbolo e dell’allegoria, l’estetismo e la poesia liberty, il primo romanticismo, il romanzo e la poesia del Novecento, sono tra i percorsi principali della sua ricerca. Si è sempre occupata, in tal senso, di teoria della letteratura e della lettura, sia come studiosa che come docente, pubblicando libri e saggi. Con il nome di ‘Annarosa’ Mattei ha firmato i suoi primi due romanzi, Una ragazza che è stata mia madre, 2005; L’archivio segreto, 2008, entrambi editi negli Oscar Mondadori. Il terzo, pubblicato a dicembre 2013 si intitola Il sonno del Reame.
Add Comment