Un generale dei carabinieri a Pompei sembra un’idea straordinaria vista la situazione disastrata del nostro più importante sito archeologico. Ma intanto l’Italia va in rovina, come recita il titolo dell’ampia finestra che Tommaso Cerno dedica al mio libro, Il sonno del Reame, che racconta la devastazione dell’intero paese. Tutto il paese in realtà è come Pompei grazie alla disattenzione della politica e alla rimozione della cultura considerata un lusso improduttivo. Quanto amerei, per esempio, che venisse messo un carabiniere anche a capo del Colosseo per impedire il barbarico progetto distruttivo della tratta T3 della inesistente Metro C che proprio a ridosso del monumento più illustre della città prevede una nuova stazione, tra cemento, buche, ponteggi e scempi di ogni genere.
About Anna Mattei
Anna (Annarosa) Mattei vive a Roma dove ha fatto i suoi studi e tuttora svolge le sue attività. Il tema medievale dell’amor cortese, le figure del simbolo e dell’allegoria, l’estetismo e la poesia liberty, il primo romanticismo, il romanzo e la poesia del Novecento, sono tra i percorsi principali della sua ricerca. Si è sempre occupata, in tal senso, di teoria della letteratura e della lettura, sia come studiosa che come docente, pubblicando libri e saggi. Con il nome di ‘Annarosa’ Mattei ha firmato i suoi primi due romanzi, Una ragazza che è stata mia madre, 2005; L’archivio segreto, 2008, entrambi editi negli Oscar Mondadori. Il terzo, pubblicato a dicembre 2013 si intitola Il sonno del Reame.
Add Comment