Sorrentino: LORO, LUI e NOI nello sguardo illuminante di una pecora
Lo sguardo stupefatto della pecora, nelle prime inquadrature di Loro 1 di Paolo Sorrentino, è, a parer mio, la vera e propria chiave di lettura...
Read moreLo sguardo stupefatto della pecora, nelle prime inquadrature di Loro 1 di Paolo Sorrentino, è, a parer mio, la vera e propria chiave di lettura...
Read moreNel suo nuovo e affascinante film, Real player one, Spielberg tratta l’eterno tema del rapporto tra Realtà e Finzione, portando lo spettatore...
Read moreDans une tribune au « Monde », un collectif de 100 femmes, parmi lesquelles Catherine Millet, Joëlle Losfeld, Ingrid Caven et Catherine Deneuve...
Read moreQuesta intervista dell’ADNKRONOS mette in luce alcuni dettagli importanti a proposito del CDA dimissionario del Palaexpo: l’idea di...
Read moreA quel che scrive Di Stefano e che condivido pienamente aggiungerei solo che l’ultima attività promossa per le scuole dal Centro per i libro...
Read moreEcco perché la riforma rischia di danneggiare le nostre città d’arte Mina Gregori 18 marzo 2015 LA REPUBBLICA CARO direttore, siamo dunque...
Read moreQuesto intervento critico di Carlo Pavolini mi sembra fondamentale per comprendere il significato profondo di una riforma che non solo non produce...
Read morehttp://www.world-screen.com/il-video-del-servizio-che-le-iene-sono-state-obbligate-a-censurare-la-prova-dellesistenza-di/
Read morehttp://ilmanifesto.it/read-offline/79245/tra-anima-e-animale-una-questione-di-soglie.pdf
Read morel’Unità 26.10.13 La manutenzione della bellezza Strinati, vent’anni spesi nella cura dei beni culturali della città eterna intervista di Jolanda...
Read moreLa satrapia orientale ai Beni culturali. Ministero in crisi ma guai a chi fiata Simone Verde Pubblicato: 04/10/2013 06:09 In Italia...
Read moreIn occasione del prossimo congresso del Partito Democratico, il Centro Studi Cappella Orsini invita a partecipare ad un incontro tra il mondo...
Read moreAncoraThemes © 2023. All rights reserved.