Andrea Camilleri sull’uso dell’italiano
CULTURA – Repubblica 15 novembre 2012 Non definitemi un autarchico ma la nostra lingua sta scomparendo Devolution , premier, ma anche...
Read moreCULTURA – Repubblica 15 novembre 2012 Non definitemi un autarchico ma la nostra lingua sta scomparendo Devolution , premier, ma anche...
Read more‘Il Corriere della Sera’ 12 novembre 2012 L’EUROPA DELLA MONETA UNICA Un animale senza difese di Giovanni Sartori Non so bene...
Read moreHo letto ieri l’articolo di Margherita D’Amico, di cui condivido, non solo la passione per gli animali e la natura, ma soprattutto la...
Read moreUn altro articolo di Tomaso Montanari sullo scempio della cultura. Anche io, formica letteraria, ho scritto un nuovo romanzo, una favola...
Read moreInteressante analizzare l’attuale organigramma del Mibac: compare un solo storico dell’arte, Claudio Strinati, dirigente generale di...
Read moreEvviva! Una buona notizia per i libri ‘veri’, quelli con le pagine che frusciano… Comunque non ce l’ho con i tablet che...
Read moreForse moriremo tutti ben presto ma parlando di spread in un pessimo inglese… Leggiamo questa bella intervista imparando qualcosa da un...
Read more“Scomparsa dal blog da un bel po’…”, diranno i miei pochi lettori… “Come mai? Non ci sono battaglie culturali...
Read moreMa sì! Certo che si può parlare d’amore. Magari non nei termini di Lacan, oppure sì… Dipende. Il discorso dell’amore, di antica...
Read moreSe lo aveste perso, leggete, anzi leggiamo, almeno finché sapremo ancora leggere in italiano… Anche nel liceo dove ho insegnato per tanti...
Read moreore 20.00 | lunedì 2 aprile 2012 ACER – via di Villa Patrizi 11, Roma Architettura Contemporanea e Archeologia saluti di Luca Zevi Presidente...
Read moreAncoraThemes © 2023. All rights reserved.